Eccoci qua, il countdown è finito. 3, 2, 1,

Via! Assalto al sito dell’INPS!

Partite Iva, commercianti, lavoratori autonomi facciamoci avanti! Siete pronti per lottare contro la burocrazia italiana?

I 600 euro, dati per la situazione di emergenza Covi-19, sono disponibili da oggi!

E vai! Tutti noi a cercare di capire come, dove, cosa cliccare! –E’ una procedura facile! -hanno assicurato. Facile per chi? E il sistema non si intaserà con 11 milioni di cristiani a cui questo aiuto spetta e che lo richiederanno?

Inoltre, per i giovani va bene, ma pensiamo ai non più giovanissimi che di internet non sono poi così esperti. Anche solo avere la password o il codice speed per entrare sul sito dell’Inps, non è poca cosa! Ho avuto difficoltà anche io nei mesi passati per altre domande…

Lasciando da parte le polemiche, ossia che questi 600 euro non basteranno neanche a pagare un affitto o le tasse rinviate solo di due mesi, e anche quella fake news del click-day…perché continuano a non rendere semplice le procedure? Perché non poterlo far fare ai consulenti ed intasare i Cna o i Caf?

Che ne sarà di noi? Per quanto tempo dovremo accettare questa situazione?

Si potrà cominciare dalle 10.30 di oggi a provare a fare domanda, sperando che non mi chiedano quante volte sia andata al bagno nell’ultimo mese.

Mi auguro davvero che sia veloce e indolore.

E mi auguro che gli aiuti non finiscano qui.

Che il sostegno economico sia più sostanzioso sopratutto se la storia non finirà ad aprile!

Mi chiedo come faremo. Che lavoro ci inventeremo? Lavoreremo la terra? Venderemo verdura?

Chi non può riaprire perché considerata un’attività non necessaria, che farà?

Davvero mi auguro che in Parlamento si mettano una mano sul cuore e ci stiano pensando sul serio.

A me Conte piace, mi dà sensazione di serietà. Sono contenta che ci sia lui come presidente.

Ha rinunciato al suo stipendio e sta dimostrando buone capacità di mediazione e comunicazione.

Mi sembra molto equilibrato e consapevole di tutto.

Vi farò sapere se è stato facile fare domanda per i 600 euro.

Voi come vi siete trovati?

Avete trovato semplice o ostica la procedura?

A domani con altre riflessioni covidiane…

Stefania Pascali