Alla domanda qual è lo scopo di CreatiVita?

La risposta è: far innamorare la gente della cultura, far comprendere quanto essa sia la chiave per un fututo libero e progressivo e tutto ciò farlo attraverso il teatro. Stiamo sempre più canalizzando le nostre energie per: educare alla cultura, promuoverla e sostenere chi la fa.
Quando ti chiedi chi fa cultura, la risposta sembra scontata: tutti coloro che lavorano in biblioteche, scuole, teatri, musei e cinema “fanno cultura”. Ma potremmo estendere la definizione a più ampio raggio; la cultura la fanno tutti: un padre che insegna al proprio figlio come si pesca, una nonna che insegna una ricetta un tutorial che ti spiega come aprire una scatoletta di tonno, insomma chiunque fa cultura. Ma se cambiassimo il verbo e scrivessimo ” chi si adopera per fare cultura” allora le cose cambiano.

Fa cultura e si prodiga per essa, chi rischia quotidianamente per raggiungere obiettivi alti, penso ai progetti di inclusione il cui scopo è togliere ragazzini dalla strada, penso ai tanti laboratori messi in atto da professionisti per cercare di “dare passioni”.

Penso alle librerie che resistono, alle botteghe degli artigiani, ai piccoli imprenditori che non si arrendono.

Poi penso a noi di creatiVita che soli soletti stiamo realizzando il nostro grande sogno: portare cultura nella città di San Salvo.

L’ Associazione creatiVita ha un obiettivo preciso che si sta delineando sempre meglio.

Stefania Pascali

Leggi anche La cultura come valore e libertà

 

Photo by Jaredd Craig on Unsplash