E’ inutile raccontarsi chiacchiere, in questi giorni non stiamo bene.

A volte lo sconforto è talmente alto che ti viene da piangere. La terribile sensazione di sentirsi sospesi, l’ansia delle conferenze stampa del premier, i bambini che sono rinchiusi in casa da un mese ormai e tu, che magari hai una partita iva e non sai che cosa ne sarà di te.

Ogni tanto l’umore va su e ti viene voglia di fare ginnastica. E 4 saltelli trovi il gusto di farli.

Ma poi ripiombi nello scoramento. Nessuno che dà risposte. I 600 euro disponibili dalla setiimana prossima sono UnaTantum che non ti basta neanche per coprire le spese dell’attività.

Non stiamo bene, no. Dobbiamo davvero impegnarci per non stare in apnea. Dovremmo aprire le finestre così come i nostri polmoni che per il momento rimangono sigillati in attesa di.

Ma a supporto di questo, ecco che Papa Bergoglio parla. In una piazza deserta. Sotto la pioggia. E non parla il Pontefice. Parla l’uomo all’uomo. E ti racconta di quanto abbiamo mancato di rispetto alla natura. E ti parla degli animali, degli indifesi, dei deboli. Ci chiede di resistere. Uniti si può. Ma quanto è dura. La quarantena ci mette alla prova. I pianti, la noia, la depressione. Il Papa ha tenuto un discorso molto emozionante. Ha usato le parole che vorresti sentire dire da un papà.

Andrà tutto bene. Ma davvero? E quanto tempo durerà? E quando ricomincerà, come ricomincerà?

Le domande affollano la mente ed i pensieri. Il teatro, la cultura, l’arte sembra povera cosa in confronto a dei giorni in cui dobbiamo capire come sopravvivere.

Come sopravvivere psicologicamente. Oltre che economicamente.

Ci sono già episodi di suicidi e uomini disperati che non sanno più come fare la spesa, come pagare le spese, come mantenere la famiglia. E si appellano agli ufficiali che rispondono blaterando parole. E la beffa dice che questi uomini, usciti senza una “reale necessità” sono anche passibili di sanzione.

Ma come? Ma lo dice anche il Papa che uniti si può! Uniti a chi? Con chi? A chi dobbiamo rivolgerci? Chi può comprendere la situazione? Le alte sfere, a cui lo stipendio non è stato toccato, come possono risolvere questi accadimenti? Non è un film.

È vita. Vita vera.

Vita che diventerà storia. Che i nostri figli studieranno. Il Papa si rivolge ai bisognosi.

Ma non basta.

Da solo, lui, non basta.

Stefania Pascali

 

 

Leggi di più