Oggi ricorre il World Smile Day, la Giornata Mondiale del Sorriso.
Rappresenta l’invito a compiere un gesto gentile e si celebra ogni anno, dal 1999, il primo venerdì di ottobre. L’iniziativa fu dell’artista statunitense Harvey Ball, colui che nel 1963 creò il celebre e inconfondibile design dello smile giallo famoso in tutto il mondo.
Ridere, ridere, ridere! Ci consente di comunicare con gli altri ancora prima che si possa farlo verbalmente.
Quante volte sorridiamo? Per quanto tempo lo facciamo? Capita spesso?
Forse il motivo per cui noi facciamo teatro risiede unicamente nella possibilità di comunicare delle emozioni, di regalare un sorriso o una riflessione a chi ci guarda.
Secondo le più recenti ricerche, sorridere (e ridere) non rappresenta soltanto un vero e proprio toccasana per il buonumore, ma aiuta anche a combattere lo stress, gestire la rabbia, alleviare ansia, paura e dolore.
E allora, se è vero, gli stessi benefici non li ritroviamo nel praticare teatro?
Serena Colecchia