È la figura dell’eroe, del Principe, dell’uomo dotato di super poteri!

No, non stiamo parlando di Batman ma del… papà!

Oggi è la festa del papà! Di quell’ uomo coraggioso che ogni figlia vorrebbe sposare.

Per i maschi è l’eroe, l’uomo più forte del mondo, per le femminucce il loro marito ideale.

Di certo c’è che il papà incarna la sicurezza. È quella persona su cui si appoggia tutta la famiglia, quella che risolve i problemi, che ti protegge da ogni male.

È il papà. L’etimologia della parola la vede collegata a “pane”, la radice “pa” in sanscrito significa protezione e nutrimento. Il padre è quindi colui che si assume il compito di provvedere alla sopravvivenza della famiglia e al suo sostentamento. In altre parole è il pane della famiglia.

Per quanti di noi è proprio così? Una parola che esce dalla sua bocca può farci tremare o consolare. È autorevole e autoritario insieme, dolce e severo.

Non importa se in qualche momento della vita tu te ne sia allontanato, arriverà il giorno in cui tornerai a parlargli. L’amore di un padre viene spesso sottovalutato rispetto a quello della madre ma se ci pensiamo bene, la madre è cura ma il padre è molto di più: è gioco, complicità, sicurezza, divertimento,saggezza. Pensiamo ai papà che oggi, con la brutta aria che tira, continuano a lavorare, chi in fabbrica, chi per strada, chi in qualche corpo di Polizia o vigili del fuoco. Chi in ospedale. Un papà è colui che rischia la sua vita e non ha mai paura o almeno non la mostra. Un papà è pronto a tutto pur di proteggere, difendere e custodire la sua famiglia.

È colui che darebbe la sua vita per vederci felici.

Auguri a tutti i papà del mondo! A mio marito Luigi, padre amorevole e sempre presente.

Auguri a coloro che si chiamano Giuseppe!

Grazie papà, per quello che fate per tutti!