FORMAZIONE ARTISTICA E PROFESSIONALE

  • 2003-2005 laboratorio teatrale “Shakespeare on stage” sotto la direzione teatrale di Guido D’Avino e Simonetta De Nichilo
  • 2005-2008 Diplomato presso la Scuola di teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone” (metodo Lecoche)
    • Corso sulla parola e sulla poesia con Susanna Marcomeni
    • Corso di narrativa con Marco Cavicchioli
    • Corso di acrobatica con Asfodelo
    • Corso di commedia dell’arte con Giovanni Pampiglione
    • Corso di lettura espressiva con Umberto Bortolani
    • Corso di mimo con Anthony Trahair
    • Corso di teatro danza con Silvia Traversi
    • “Alla ricerca del proprio clown” con Pierre Bilane e Giovanni Calò
    • Corso di tango con Claudio Lolli
    • Corso di canto con Fabrizio Milani
    • Corso di tessuti (acrobatica aerea) con Mirco Rizzotto
    • Corso intensivo su Shakespeare con Carmelo Rifici

ESPERIENZE TEATRALI

  • 2005 Al teatro Colosseo nella stagione invernale a Roma “L’Ebreo di Malta” di Cristophere Marlowe interpreta il ruolo di Lodovico sotto la direzione di Guido d’Avino
  • 2006 “ Pietre antiche” sotto la direzione di Giuliana Soldani narra il racconto di “Tarara’” di Luigi Pirandello
  • 2006 Fonda insieme a Davide Dolores ed Antonio Salerno il gruppo di cabaret “ Anonimi Galantuomini”
  • 2006 “Tingeltangel” di Karl Valentin con la regia di Clara Zovianoff interpreta “ La lepre arrosto”
  • 2007 “ La parabola del figliol prodigo” di Andrè Gide con la magistrale direzione di Vittorio Franceschi interpreta il ruolo del Figliol Prodigo
  • 2008 Al teatro San Leonardo di Bologna “ L’Orso “ di Anton Cechov sotto la direzione di Gabriele Tesauri interpreta il ruolo di Gregorij Stepanovic Sirnov
  • 2008 “Les Diablogues” di Roland Dubillard con la regia di Vittorio Franceschi interpreta “Lezioni di piano”
  • 2007 In Bologna Estate nella piazza San Giuseppe a Bologna con il gruppo teatrale “ Purtroppo Teatro” recita e dirige lo spettacolo “ Teatro Trasverso”, ripetuto anche successivamente in tourneè per la regione Abruzzo .
  • 2008 Partecipa al festival di gastrumorismo “ Culinaria Risinterra” presentato da Nadia Rinaldi e presieduto da Alberto Patrucco arriva in finale e si classifica con gli Anonimi Galantuomini al secondo posto.
  • 2008 “Girotondo” di Arthur Schnitzler con la regia di Walter Pagliaro interpreta il ruolo del Soldato
  • 2009 Al Teatro Stabile di Bologna Arena Del Sole, al teatro Foce di Lugano e in seguito in tournè per l’Italia “LAGER memoria dei campi di sterminio” tratto da brani di “Se questo è un uomo” e di “I sommersi e i salvati” di Primo Levi e da “L’Istruttoria” di Peter Weiss con la regia di Vittorio Franceschi
  • 2009 “Il Vangelo Secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini regia di Nanni Garella al Teatro Stabile di Bologna Arena Del Sole
  • 2009 “Vernissage: il niente di riferimento” di Federico Baracchi al cinema/teatro Eden di Carpi(Mo)
  • 2010 “Circo Cyrano” di Gigi Palla con la regia di Gigi Palla per la produzione del teatro Le Maschere di Roma al Festival Nazionale delle Arti di Padova nel ruolo dell’acrobata giocoliere Cristiano
  • 2011 “Robin Hood nei parchi di Roma” di Gigi Palla con la regia di Gigi Palla al Teatro Eliseo di Roma nel ruolo dello sceriffo di Nottingham
  • 2011 “Ernani” di Giuseppe Verdi con la direzione di Bruno Bartoletti e la regia di Bette De Tommasi per la produzione del Teatro Comunale di Bologna
  • 2012 “Tinello con sorpresa” di Marla Moffa e Matteo Soltanto, regia di Matteo Soltanto produzione Arena del Sole, Bologna
  • 2012 “Turandot” di Puccini, regia del Maestro Roberto De Simone
  • 2012 “Adesso” di Stefania Pascali, regia di Luigi Cilli
  • 2012 “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi produzione del Teatro Comunale di Bologna
  • 2013 “Mangiami”,  Teatro Incanto di Catanzaro
  • 2014 “Omnia”
  • 2015 “Aulularia”  Commedia in 5 atti di Tito Maccio Plauto con Diego Runko, Giulia Versari, Simone Càstano, Stefania Pascali e
    Luigi Cilli (Piazza San Vitale, San Salvo)
  • 2015 Salviamo la Memoria (Spettacolo sulla shoa)
  • 2016 “Edipo Re”
  • 2017 “Cappuccetto rosso… è giallo”, arena centro culturale San Salvo
  • 2017 “Tingel tangel”, Arena del Centro culturale San Salvo
  • 2017 “Questi barconi”, Festa dell’accoglienza San Salvo
  • 2017 “Si tratta di…Noi”, Teatro Marrucino, Chieti e Pensa Ridi Canta, Vasto

 

ESPERIENZE CINEMATOGRAFICHE

  • 2011 “Mare sepolto” cortometraggio diretto da Tancredi Piovesan (finalista al Nonantola Film Festival 2011)
  • 2011 “Un Medico in famiglia” figurazione per Endemol
  • 2010 “I Suoceri” fiction diretta da Giulio Manfredonia per Endemol
  • 2005 “Commissario De Luca” con la regia di Antonio Frazzi

 

INSEGNAMENTO

2017 – Insegnante per il “Corso di Teatro Terapia” per il Consorzio Matrix, San Salvo

2017 – Collabora come regista presso i corsi di formazione di PNL di Graziano Artese