Ieri ho voluto applaudire gli insegnanti ed i bambini.
Ed oggi, su quella scia, sono contenta di pubblicizzare un nuovo programma che andrà in onda su Deakids (canale Sky), dal titolo:
“Le 10 cose che nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni”.
Più volte abbiamo parlato del modo in cui i bambini abbiano affrontato questa quarantena: da uno studio risulta che la maggior parte si sia adeguata benissimo alla nuova situazione senza protestare e capendo che i nonni fossero da proteggere e che fosse necessario l’uso della mascherina.
La tv è diventata la migliore amica di tutti ma anche i genitori si sono affannati a trovare soluzioni idonee per far divertire i figli e spiegare loro il significato di parole difficili come “pandemia”.
Per i bambini al di sotto dei 10 anni è stato difficile non avere più quella sana quotidianità e ritualità che ti tiene al sicuro e ti fa sentire protetto.
Andare a scuola fa parte di essa. Incontrare le maestre e gli amici, anche.
Spesso in casa i genitori, preoccupati, avranno, senza volerlo, fatto respirare un’aria tesa e nervosa. Magari in qualche casa è venuto a mancare il lavoro, in altre situazioni più pesanti anche il cibo. Allora, come hanno reagito questi super bambini?
In questo programma, composto da 25 puntate di 5 minuti l’una e condotto da due giovanissimi, si parla di temi importanti grazie a degli esperti psicologi e psicoterapeuti che, con un linguaggio idoneo, io lo chiamo il bambinese 🙂, riescono a rispondere a domande a cui, forse i genitori non sanno rispondere.
Ad esempio, mio figlio, Antonio di 5 anni mi ha chiesto: ma quando finisce questo virus?
E desiderava una risposta esaustiva, definitiva. Certa.
Io non sono stata in grado di darla.
Ecco, è per questo che oggi vi comunico che andrà in onda questo nuovo programma, perché credo che potrà essere utile a tanti bambini e sopratutto a tanti genitori!
I temi di oggi saranno “Epidemie e pandemie” e “Fake News” , mentre nei prossimi giorni si parlerà anche di terrorismo, cyberbullismo, disabilità, migranti e razzismo.
Buona visione a tutti noi!
Stefania Pascali