Più social ma più soli?

Lo dice la parola stessa, social media, mezzi di comunicazione sociale.
Quindi più contatti, più amici, più relazioni, vita sociale più intensa.
E invece no: più senso di solitudine e malessere.
A mostrare il collegamento causa-effetto è stato anche un recente studio dell’Università della Pennsylvania che ha preso in esame tre social: Facebook, Instagram e Snapchat. La ricerca è stata condotta su un gruppo di adulti americani di anni tra i 19 e i 32. I risultati hanno dimostrato che le persone che passano più di due ore sui social media rischiano di sentirsi più sole rispetto a chi li usa per meno di mezzora al giorno.

Ma sono i social a isolare le persone o è la solitudine che spinge le persone a stare più tempo sui social?

Sicuramente la combinazione tra entrambe le cose.

Il tempo passato sui social media, secondo i ricercatori, diminuirebbe le relazioni sociali nel mondo reale.

Inoltre la pubblicazione di foto e video dei nostri amici in situazioni felici ci farebbe sentire, come affermano anche altre ricerche, esclusi e in alcuni casi ci porterebbe anche a provare una sorta di invidia.
Per non parlare dell’enfatizzazione della percezione, in alcune persone, di essere al centro dell’attenzione.
Ma nella rete non finiscono solo i giovani, la presenza della problematica è presente anche negli over 50.

Basterebbe poco per capire che, in fondo, le cose belle della vita non si nascondono dentro uno schermo.

Serena Colecchia

 

Photo by Kev Costello on Unsplash