L’Abruzzo ripARTE! Il Festival delle Arti e della Cultura
Eccoci di nuovo sul nostro blog. No, non ce ne siamo dimenticati ma sono stati mesi difficili in cui la rabbia e l'incertezza hanno preso [...]
Eccoci di nuovo sul nostro blog. No, non ce ne siamo dimenticati ma sono stati mesi difficili in cui la rabbia e l'incertezza hanno preso [...]
Circa otto anni fa, quello che allora era il mio ragazzo, mi fece su un divano bolognese una proposta indecente: -Sposiamoci e andiamo a vivere [...]
Sono seduta sul divano. La luce è spenta. C'è silenzio, quello giusto per poter pensare. Il 4 maggio finirà il lockdown ma dentro di me [...]
L’Italia detiene il 70 % del patrimonio culturale mondiale. Per patrimonio culturale intendiamo tutte quelle opere storiche-culturali che sono di interesse pubblico. Intendiamo quindi tutta [...]
E’ inutile raccontarsi chiacchiere, in questi giorni non stiamo bene. A volte lo sconforto è talmente alto che ti viene da piangere. La terribile sensazione [...]
“Nel mondo di oggi in cui l’intolleranza, l'odio e la violenza aumentano sempre di più, e in cui il nostro pianeta sta precipitando nella catastrofe [...]
Bando alle ciance, tiriamo su le maniche e scriviamo. Non c'è tempo per piangersi addosso, per lamentarsi, per criticare. E se il mantra è #iorestoacasa, [...]
Tornare alla quotidianità sarà un processo lungo perché questa storia ci ha colpiti ed affondati psicologicamente. Una battaglia navale giocata sulla gente onesta e lavoratrice [...]
Che periodo difficile. La TV è accesa su un unico canale. Ripetiamo di goderci la famiglia ma siamo preoccupati e questo non giova all'umore per [...]
Alla domanda qual è lo scopo di CreatiVita? La risposta è: far innamorare la gente della cultura, far comprendere quanto essa sia la chiave per [...]